GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
Se vuoi scoprire la differenza e come acquisire questa preziosa capacità, leggi il testo fino in fondo.
Prima di tutto, che differenza c’è tra Resilienza & Antifragilità?
Oggi giorno si sente molto parlare di Resilienza e di quanto sia importante acquisire questa capacità, soprattutto in tempi incerti come questi recenti, o meglio come dice il grande sociologo Zygmund Bauman, “modernità liquida”, cioè “Liquido” indica il tipo di vita che si tende a vivere nella società moderna, dove le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini o procedure. Uff che fatica eh?
“La Terra non è soltanto l’ambiente in cui viviamo. Noi siamo lei. Noi facciamo parte di lei e lei è in noi, quindi la portiamo sempre con noi. Quando vediamo veramente che la terra fa parte di noi, allora vediamo qualcosa di straordinario. Quando vediamo tutto ciò, allora trasformiamo anche il nostro rapporto con la Terra. Cammineremo in modo
diverso su questo pianeta e ce ne prenderemo cura in modo diverso.”
KOMOREBI, ho conosciuto il significato di questa parola giapponese e me ne
sono innamorata. Quanta poesia si racchiude in una parola? Quanti significati
si racchiudono in essa?
Komorebi non è realmente traducibile in italiano proprio perché è una parola
ricca di piccoli ma profondi significati. Io non conosco e non ho trovato nel
nostro vocabolario una parola che potesse descriverla.
Non essendo quindi traducibile, KOMOREBI è una parola che bisogna sentire
con il cuore e leggere tra gli alberi.